Regolamento Piscina

01) I frequentatori dovranno attenersi all’orario di apertura e chiusura stabilito dalla struttura ricettiva.

02) I frequentatori devono rispettare rigorosamente le indicazioni impartite dagli istruttori e assistenti ai bagnanti.

03) Si rammentano le consuete norme di sicurezza igienica in acqua di piscina: prima di entrare nell’acqua di vasca provvedere ad una accurata doccia,i bagnanti che sostano per periodi lunghi fuori dalla vasca , ritornando poi in acqua, hanno l’obbligo della doccia prima dell’immersione.

04) E’ vietato tuffarsi dal bordo piscina.

05) E’ vietato fare il bagno in assenza del personale e quando la piscina è in manutenzione

06) E’ obbligatorio l’uso della cuffia;i capelli lunghi sciolti devono essere raccolti con apposito elastico, è vietato sputare, soffiarsi il naso, urinare in acqua; ai bambini molto piccoli far indossare i pannolini contenitivi.

07) La piscina piccola è riservata ai bambini di età inferiore ai 10 anni.

08) Si raccomanda ai genitori/accompagnatori di avere cura di sorvegliare i bambini per il rispetto del distanziamento e delle norme igienico-comportamentali compatibilmente con il loro grado di autonomia e l’età degli stessi.

09) Non è consentito l’ingresso a minori di anni 15 se non accompagnati da adulto.

10) I bambini di età inferiore ai 4 anni non possono accedere alla piscina adulti: nemmeno se accompagnati da un adulto. I bambini di età dai 4 ai 10 anni possono accedere alla piscina adulti solamente se accompagnati da persone maggiorenni che se ne assumono la responsabilità.

11) E’ fatto obbligo di servirsi degli appositi cestini per i rifiuti di qualsiasi genere.

12) Non è consentito introdurre in piscina vetro di alcun genere. Le bevande in bottiglie di vetro vanno consumate al bar.

13) E’ consentito portare i panini già preparati, alimenti già porzionati in piccole borse termiche.

14) E’ vietato introdurre grandi borse frigo.

15) Il personale, qualora ravvisi comportamenti non idonei alla sicurezza del soggetto e di quella degli altri frequentatori, è autorizzato dalla Direzione ad allontanare i soggetti non graditi.

16) La Direzione declina ogni responsabilità civile e penale per oggetti o valori lasciati in piscina e per eventuali incidenti provocati dagli utenti a loro stessi e a terzi, causa l’inosservanza delle suddette norme.

X
X